Progetto Biblioteche & Carceri

In collaborazione con


Con il finanziamento di

Biblioteche & Carceri: Costruttrici di ponti attraverso i gruppi di lettura e scrittura
Obiettivi: creare una rete di incontri e scambi regolari tra i gruppi di lettura/scrittura presenti nelle carceri del milanese e quelli presenti nelle biblioteche di quartiere di Milano; promuovere la nascita di nuovi gruppi di lettura/scrittura 'dentro' e 'fuori'.
Finalità: sgretolare pregiudizi sulla popolazione carceraria; contribuire al reinserimento sociale delle persone detenute; migliorare la coesione sociale; promuovere la creatività di tutti i partecipanti, reclusi e liberi; promuovere la fiducia di ognuno nelle proprie capacità intellettuali ed emotive di incontrare persone con esperienze, vissuti, retroterra diversi dal proprio, per poter dialogare e condividere il territorio.
Strategia: sulla scorta dell'esperienza fatta con INCONTRI RAVVICINATI, sperimentazione pilota, realizzare percorsi di lettura e scrittura creativa in scambio, da organizzare in sinergia con i responsabili dei gruppi e le istituzioni. Iniziare i partecipanti alla pratica di scambio e di incontri attraverso letture comuni e scritture guidate, individuali e collettive, su temi comuni. 'Saltare' il muro della reclusione attraverso queste pratiche.
Durata: tutto il 2018, tutto il 2019 e primo trimestre 2020.
|