Bharata Natyam
Seminario pratico introduttivo
Millenario teatro-danza dell'India
Condotto da Roberta Secchi
Allieva del Maestro Ujwal Mukund Bhole dal 1994
Luogo: Cagliari
Presso la Scuola di Danza di Assunta Pittaluga
via Ada Negri, 28 - Cagliari
Periodo: 7 e 8 Novembre 2009
Orario: sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00
e dalle 15.30 alle 18.00
Il Bharata Natyam è una delle sette forme tradizionali di teatro-danza dell'India. Nato nel sud del paese più di mille anni fa, nei grandi templi indù che ne raffigurano le infinite posture in modo dettagliato, è un esempio di come nella cultura scenica orientale non esistesse la frattura tra teatro e danza che si è invece verificata in occidente. Originariamente la danzatrice o il danzatore creavano le loro danze nella cella più segreta del tempio, in intima comunione con le figure divine. Solo danzatori e sacerdoti erano ammessi in queste celle. La danza infatti, ritenuta un dono di Shiva agli umani, era considerata uno strumento di conoscenza suprema che permette di accedere ai segreti della vita a partire dall'elemento del ritmo, che ci regola e ci governa attraverso il cuore e i polmoni, con il battito cardiaco e la respirazione. Il danzatore, pur non avendo avuto accesso ai libri e non essendo membro delle caste più alte, attraverso la fatica del copro poteva accedere all'intima comunione con le forze segrete della vita, seguendo un percorso di conoscenza dal materiale allo spirituale.
Programma
Gli elementi fondanti della danza pura (nrtta):
- riscaldamento, posture, differenti velocità e cambi di velocità,
- cicli ritmici, sillabe ritmiche onomatopeiche;
- primi adavus (famiglie di movimenti):
- allungamenti, battute, spostamenti, coordinazione;
- rapporto tra stasi e movimento, qualità scultorea del corpo
Gli elementi fondanti dell'espressività teatrale (abhinaya):
- hasta mudras (linguaggio delle mani): posture, significati, passaggi
- nelle singole mani e a mani unite;
- i nove sentimenti fondamentali nella mimica facciale e manuale;
- relazione tra mimica facciale e comportamento corporeo
Questo seminario pratico vuole essere un'introduzione aperta a tutti i curiosi e
gli interessati, anche sprovvisti di esperienza di danza o teatro.
|
|