La Madrugada - Compagnia teatrale / Laboratorio di ricerca teatrale Contatti
  Teatro La Madrugada / I Servi Di Scena - Home
Produzioni
  Spettacoli in Repertorio  
   
-
 
   
-
 
   
-
 
  Spettacoli Realizzati  
  Dimostrazioni di lavoro  
Calendario Spettacoli
Laboratori e Seminari
Attività di Ricerca
Rassegna Stampa
Chi Siamo
Novità e Comunicati
Collaborazioni
Eventi Speciali
Pubblicazioni
Links
Credits
Contatti
English
 
La Madrugada - Compagnia teatrale / Laboratorio di ricerca teatrale La Madrugada - Compagnia teatrale / Laboratorio di ricerca teatrale
 
  Produzioni
Spettacoli in Repertorio
Lorca eran tutti

vita sogni maschere morte
da Federico Garcìa Lorca

Di e con: Roberta Secchi

Disegno luci: Alessandro Borroni e Simone Lampis

Guida registica e drammaturgica:
Torgeir Wethal
 

 


 
 
Presentazione:

Uno sguardo appassionato su un poeta che visse fino in fondo tutti i suoi amori, per sognare insieme - a occhi aperti - il teatro della vita.

Lorca fu una delle primissime vittime della Guerra Civile spagnola. La sua fucilazione impressionò il mondo ma non fermò il corso della Storia. Omosessuale, progressista, Lorca sfidò il pericolo e anziché fuggire all'estero decise di tornare alla sua Granada, già in mano ai militari. Decise di andare a sfidare la morte. Perché quest'azione irragionevole?

Come può la poesia nascere in mezzo alla guerra?

Che misteriosa relazione c'è tra arte e vita personale?

Come possono rifiorire, in mezzo alle ovvie e ripetute risposte date dalla Storia, le domande più ingenue, che sono allo stesso tempo personali e universali?

Abbiamo avuto bisogno di attraversare le vicende della Storia e agire teatralmente rispetto a queste, per cercare le nostre risposte a queste domande.

Le risposte teatrali sono nate come azioni, toni di voce, colori e sensazioni che non riusciamo a dire altrimenti se non vivendole in questo spettacolo.

Il montaggio non segue un andamento cronologico degli eventi ma si disegna secondo una logica onirica. L'attrice impersona diverse figure: personaggi tratti da opere teatrali del poeta (Bernarda Alba, Nozze di Sangue, Il pubblico), il poeta stesso nei suoi versi e nelle sue lettere, sua madre, le voci di familiari e persone che lo conobbero da vicino, e infine se stessa, come narratrice che guida al viaggio razionale e irrazionale tra immedesimazione, partecipazione, distacco e stupore.

 

Lo spettacolo ha vinto il Primo Premio del Festival EMERSIONI 2011 Milano.

Lo studio per lo spettacolo con il titoloIl Nuotatore Sommersoha vinto il Premio Miglior Opera alla Sezione Lavori in Corso del Festival del Ticino 2009.


 
Produzioni | Calendario Spettacoli | Laboratori e seminari | Attività di ricerca | Rassegna Stampa
Chi siamo | Novità e Comunicati | Collaborazioni | Eventi Speciali | Pubblicazioni | Links | Credits | Contatti | English
I Servi di Scena / Teatro La Madrugada Associazione Culturale - Progetto di Ricerca Teatrale
Via Paolo Lomazzo 4, 20154 MILANO - Tel. / Fax. +39 02 54102094 -
teatro.lamadrugada@tiscali.it - P. IVA : 12107090156

Design by rm
English